GRAZIE PER ESSERE PASSATI DAL MIO BLOG.
SE NE AVETE VOGLIA LASCIATE UN COMMENTO (SI PUO' FARE ALLA FINE DI OGNI POST).
E' BELLO LEGGERE LE VOSTRE IMPRESSIONI E OPINIONI.
E TORNATE PRESTO A TROVARMI!
LE PAGINE DEL BLOG
Stella di Natale
Questa torta è stata preparata per la sera della vigilia.
Una mia cara amica mi ha chiesto una torta assolutamente per la notte di Natale, per la cena che avrebbe fatto a casa per tutta la sua famiglia.
Ed è nata quest'idea, anche se non proprio originale in questo periodo, ma in fondo cosa c'è di più bello di qualcosa di rosso per festeggiare?
Etichette:
Cioccolato,
Decorazioni,
Torte,
Torte al Cioccolato,
Torte decorate,
Torte varie
Biscotti di Natale... ancora!
Lo so, ormai sarete stufi come me di non vedere altro che biscottini colorati ovunque. Però in fondo son graziosi no?
Questi bianchi andranno come centro-tavola per la sera della vigilia e mi sono stati richiesti espressamente bianchi e argento, anche se chi me li ha chiesti si chiedeva come sarebbe stato metterci una nota di blu. Quindi due sole perle color mare su due biscotti distinti che secondo me risaltano ancora di più in quel bianco assoluto. Io li trovo strepitosamente eleganti da usare come vi ho detto, appoggiati su un vecchio vassoio d'argento, magari con qualche fiore bianco e delle candele romantiche.
Siamo o non siamo a Natale?
Etichette:
Biscotti,
Decorazioni,
Piccola Pasticceria
Biscotti alle Noci
Andiam, andiam, andiamo ad impastar! Se fossi uno dei sette nani, penso che la canzone la trasformerei così!
Lo sanno tutti, Natale è tempo di biscotti, e chi sono io per contraddire questo classico?
In questo periodo i biscotti che sono usciti dalla mia cucina sono stati davvero parecchi e di vari tipi diversi: la frolla alla rosa, i biscotti alle spezie, i classici decorati da appendere all'albero, eccetera eccetera.
Oggi vi voglio dare la ricetta di questi, che eran partiti per essere una classica frolla e alla fine si son trasformati in qualcosa di diverso, dal gusto deciso e intenso.
Etichette:
Biscotti,
Cioccolato,
Piccola Pasticceria,
ricette di base
La Torta Inter
Lo ammetto, tra tutti gli sport che ci sono, il calcio non è tra i miei preferiti. Divento tifosa ogni quattro anni per i mondiali e poi festeggio se la squadra di qualche amico vince lo scudetto (diciamo che ho una rosa di quattro cinque squadre, quindi festeggio più o meno ogni anno!).
Riconosco le maglie delle squadre più famose - e sai che sforzo - ma la domenica cambio canale se pesco in tv la Domenica Sportiva.
Quindi quando la mamma di Marco mi ha chiesto per il suo bimbo di sette anni una torta che riguardasse l'Inter, oltre il blu e nero non sapevo proprio che pensare.
Benedetto internet, da cui ho tratto ispirazione e benedetto il sito ufficiale della squadra che mi ha informato che gli scudetti vinti sono stati diciotto (e li potete contare tutti sul bordo della torta) e che il simbolo oltre che il blu e il nero prevedeva anche delle lettere gialle, altrimenti che tristezza!
Ho scaricato una foto della stemma e l'ho copiato pari pari con della Glassa Reale preparata con la polvere di meringhe e non con gli albumi freschi (trovo che sia molto più sicuro). Preparati anche i diciotto scudetti, e qualche stellina gialla di PdZ da mettere sul bordo laterale della torta.
La base è una Torta Moretta perchè si sa, i maschietti adorano il cioccolato - bagnata con del latte. Due gli strati di crema, una Chantilly alla Vaniglia ed una al cioccolato, ma proprio molto molto cioccolatosa!
Ho ricoperto tutto con uno strato sottilissimo di panna e poi posizionato per prima cosa i sei gruppi di strisce trasversali di PdZ nere e blu. Ho decorato i bordi laterali con la panna grazie al beccuccio a stella e creati i giri superiori di panna sempre con lo stesso beccuccio. Alla fine ho sistemato lo stemma centrale, gli scudetti e le stelline laterali. Su due stelline gialle posizionate sugli stecchi il nome di Marco e gli auguri. E' la mia prima volta con una torta da tifoso, ma devo ammettere che il risultato mi ha molto soddisfatto! Voi che ne dite?
Etichette:
Cioccolato,
Decorazioni,
Torte,
Torte al Cioccolato,
Torte decorate,
Torte varie
La Torta del Motociclista
Una torta per un ragazzo con la passione del motocross.
Stasera a casa sua grande festa con tutti i parenti e sua madre - che è una mia amica - vuole festeggiarlo con questa torta che rappresenta il suo hobby.
Eccolo quindi in sella alla sua moto da cross, con la sua tuta blu e il suo casco giallo e verde!
Una torta importante, di quasi cinque chili, che ho preparato così:
Una torta importante, di quasi cinque chili, che ho preparato così:
La base è una Torta allo Yogurt alla Banana con due strati di Crema Chantilly, uno alla vaniglia e uno al cioccolato. E' stata bagnata con del latte e del liquore al ribes e ricoperta con della panna montata al cacao.
Il bordo è stato ricoperto con amaretti triturati con delle briciole della superficie della torta stessa, che avevo ritagliato prima di montarla. Il motociclista è in Ghiaccia Reale e le bandiere del traguardo sono in cioccolato fondente.
Alla madre e alla ragazza del festeggiato è piaciuta molto poco fa quando sono venute a ritirarla, mi auguro piaccia anche a tutti gli altri che la vedranno e la assaggeranno stasera!
Etichette:
Cioccolato,
Decorazioni,
Torte,
Torte al Cioccolato,
Torte decorate,
Torte varie
La Millefoglie Romantica
Che settimana caotica questa! Non ho avuto un attimo di respiro tra lavoro, volontariato, telefono che squillava ogni minuto... Meno male che è venerdì sera e questo fine settimana sarà di relax e lavori con la glassa reale e la PdZ!
Oggi volevo farvi vedere una Millefoglie che ho preparato qualche settimana fa per il compleanno di Anna Giulia. Una torta di compleanno speciale, con un cammeo di cioccolato che vi avevo già fatto vedere in corso d'opera. Eccolo ora sistemato su questa millefoglie, con un contorno di panna montata e tre rose in cioccolato plastico, preparate con petali variegati.
La particolarità di questa Millefoglie è che è preparata con la sfoglia fatta in casa, quella che ci vuole tutto il pomeriggio per prepararla, ma la differenza con quella del supermercato si sente, eccome!
Tra i tre strati di pasta sfoglia ho messo una crema chantilly alla vaniglia, a cui ho unito pezzetti di ananas e pesche sciroppate, con l'aggiunta di qualche chicco d'uva e di una banana a tocchetti.
Vi posso assicurare che era una vera delizia, prova ne è stata che la festeggiata e la sua migliore amica se ne sono spazzolate una buona metà sole solette!!!
Etichette:
Cioccolato,
Decorazioni,
Torte,
Torte al Cioccolato,
Torte decorate
La Torta del Cacciatore
Voi siete pro o contro la caccia?
Io decisamente contro.
Per questo l'altro giorno, quando una mia amica mi ha chiesto una torta per festeggiare il compleanno del suo amico Antonello, sono stata molto felice di prepararla finchè non mi ha detto che ci doveva essere qualche riferimento alla "passione" del suddetto amico: la caccia.
Per il resto era tutto perfetto. Una torta Moretta di ben 34 cm di diametro, farcita con due diverse Creme Chantilly, alla Nocciola e al Pistacchio (che io adoro). La bagna di latte e liquore al ribes e la copertura sempre di cioccolato: ho scelto una Ganache al Cioccolato fondente, che rende più "macho" ogni dolce!
Alla fine per decorare i bordi delle lamelle di mandorle per dare un pò di colore e degli scarabocchi sempre in cioccolato fuso.
Ma continuava ad esserci il problema della decorazione, che riguardava quello che qualcuno ha il coraggio di chiamare sport! Maaah!
Ma in fondo se è uno sport, chi ha detto che l'uomo deve vincere sempre?
Con della ghiaccia reale a base di polvere di meringhe (e non di albume fresco), ho preparato un cacciatore un pò sui generis, un cane che dormicchia allegramente invece di annusare la pista, e un simpatico chinghiale che se la fila quatto quatto.
Cacciatore 0-Cinghiale 1... e vai!!!!!
Etichette:
Cioccolato,
Decorazioni,
Torte,
Torte al Cioccolato,
Torte decorate,
Torte varie
Piccole Frolle "Sinfonia di Sapori"
Come racchiudere in un dolcino piccolo piccolo tutta una sinfonia di sapori che sazino nel loro insieme tutti i sensi?
Eccolo qua, il dolce perfetto!
No, dai, scherzo, sarebbe davvero pretendere troppo!
Diciamo che però questa piccola frolla ripiena è davvero una sinfonia di sapori e profumi diversi, da calibrare con attenzione perchè i gusti si fondano nel modo giusto per poterli distinguere uno per uno ma anche assaporare tutti insieme senza prevalenze troppo marcate.
Comincio col preparare dei gusci di Pasta Frolla - usate la vostra preferita - della dimensione che si vuole (io li ho preferiti piccoli, perchè volevo un boccone che racchiudesse tutti i gusti).
Passiamo poi alla crema con cui riempiremo i gusci di Frolla, che è una Ganache montata al Cioccolato Bianco.
GANACHE MONTATA AL CIOCCOLATO BIANCO
una parte di panna fresca
una parte di cioccolato bianco
portare a bollore la panna, togliere dal fuoco e aggiungere in una ciotola con il cioccolato a pezzetti. Girare con un cucchiaio finchè il cioccolato si sarà sciolto completamente e mettere in frigo per almeno due o tre ore.
Quando il composto sarà perfettamente freddo montare con le fruste elettriche finchè non risulterà sodo come panna montata.
Importante: non aggiungere zucchero, altrimenti il sapore risulterà troppo stucchevole per abbinarsi bene al resto.
Per la frutta invece ho usato delle fettine di banane fresche e delle fettine di melone disidratato. Da un lato le ho immerse nel cioccolato al latte fuso, mentre dall'altro in un caramello chiarissimo alla rosa.
CARAMELLO ALLA ROSA
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaino di acqua di rose
mettere tutto in un pentolino a fondo spesso e aspettare che lo zucchero si sciolga ma senza quasi farlo colorare. Deve essere solo leggermente dorato.
Ho preparato poi delle decorazioni di caramello con lo zucchero di canna, per dare un tocco deciso di gusto e colore al tutto.
Ora bisogna solo riempire di ganache i gusci di frolla con un sac-a-poche e decorare con una fettina di banana ed una di melone, sistemare lo zucchero caramellato in posizione strategica e.. godersi ogni boccone lentamente e con grande voluttuosità. Perchè altrimenti che gusto c'è?!?.
Con questa ricetta partecipo al contest della simpatica Ambra del gattoghiotto:
Etichette:
Piccola Pasticceria,
ricette di base,
Torte,
Torte decorate
Iscriviti a:
Post (Atom)