QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON FARINA, ZUCCHERO, UOVA E POCHI ALTRI INGREDIENTI.

CUCINARE, A VOLTE, E’ UNA DIMOSTRAZIONE D’AMORE.


Scegli la tua lingua

GRAZIE PER ESSERE PASSATI DAL MIO BLOG.

SE NE AVETE VOGLIA LASCIATE UN COMMENTO (SI PUO' FARE ALLA FINE DI OGNI POST).

E' BELLO LEGGERE LE VOSTRE IMPRESSIONI E OPINIONI.

E TORNATE PRESTO A TROVARMI!

Torta al cioccolato senza farina


Torta al cioccolato bianco senza farina
Vi avviso subito: se siete a dieta è meglio che saltiate a piè pari questo post.
A meno che non siate un filo masochisti, o abbiate deciso che per oggi si trasgredisce alla grande.
Perchè davvero questo non è un dolce... è come minimo un dolce al quadrato.
Avete presente quelle torte che riempiono la bocca di un sapore opulento, ricco e intenso? Quelle che sai già che solo a guardarle la tua bilancia ti farà cenno di no col ditino? Ecco, questa è così!
Era già da parecchio che mi passava per la testa di fare una torta di questo tipo. Senza farina, molto burrosa e dalla consistenza particolare rispetto alle torte normali.

Pane con l'Uvetta

Semplice semplice. Facile facile. Buono buono!
Era tanto tempo che mi ripromettevo di prepararlo e finalmente eccolo qui.
Uno dei pochi dolci della mia infanzia che ricordo preparato da mia madre. 
Non so perchè non sia mai stata capace di fare una torta decente, ma il suo pane con l'uvetta era qualcosa di stepitoso allora e continua ad esserlo adesso che lo faccio io. 
Davvero semplice e facile da preparare, e a chi piace l'uvetta come a me, una golosità da non perdere.

Buona Pasqua!


Auguri a chi mi conosce e auguri a chi non mi conosce, a chi passa spesso di qua e a chi ci capita per caso ogni tanto o per la prima volta. E auguri anche a me, che ogni tanto ci vuole!

P.S.: e ben arrivata a Mia nella sua nuova casa!


Quattro quarti alle mandorle farcita




















Ciao a tutti, come state?
Io purtroppo non riesco più a trovare il tempo per seguire il mio blog come facevo prima e come mi piacerebbe fare ancora.
Troppo lavoro, troppe altre cose per la testa. E quella che ci va di mezzo è la mia passione per i dolci e per questo angolino che avevo creato per condividere con chi ne aveva voglia i miei esperimenti torteschi!
Ma oggi ci sono e mi sono presa un pò di tempo per pubblicare questa ricetta che davvero vale la pena provare a fare.

Crostata con crema al cioccolato e pesche

Ma voi ce l'avete un'amica che fa l'imbranata in cucina? Io si.
Badate bene: ho detto che fa, non che è.
Perchè poi alla fine insieme abbiamo preparato i muffins alla ricottaal cioccolato e anche il panettone, quindi lo so che è solo una che inventa scuse per non mettersi ai fornelli.
E la scusa principale è la mia uguale uguale: se li cucino, poi li DEVO anche mangiare.
E si, noi non siamo donne da piccoli assaggi, se si mangia si mangia!
Ma questa volta non c'è scusa che regga.

Converse in PDZ e ricetta Bignè










































E a distanza di un anno rieccomi.
Il mio povero blog si è sentito solo e trascurato ed io recito il mea culpa.
E dò la colpa alla vecchia macchina fotografica che si è messa in sciopero, al lavoro che mi ha assorbito molto (troppo) e a mille altre cose della vita quotidiana.
E se c'è ancora qualcuno che mi legge, bentrovati a tutti voi che ancora ogni tanto passate di qui.
In realtà lo so che ogni tanto passate (santo Google Analytics che tiene i conti) e di questo sono felice.
Quindi, sia per voi che per me: pronti.. partenza... via!

I biscotti della nonna Caterina


Ogni bambino che ha avuto la fortuna di avere una nonna che preparava i biscotti, li lega sempre  a dei ricordi speciali, che fanno parte della propria infanzia.
Ok, per me il ricordo speciale è un'avventura che durava due giorni.
Perchè i biscotti della mia nonna Caterina non erano mica cosa da poco sapete?

Il sole e le mini cheesecakes



Quando stamattina ho deciso di pubblicare un nuovo post, l'idea era quella di metterci dentro qualcosa di "confortevole", visto che è da un paio di giorni che ho voglia di coccole, tenerezze e stropicciamenti vari e che la materia prima è irrimediabilmente lontana (sigh!). Un mood un pò malinconico e triste, devo ammetterlo.

E si ricomincia... da Andrea (e dal cioccolato plastico)



Ed è un ottimo ricominciare direi!
Sono rimasta lontana dal mio blog per troppo tempo, e non ci sono scuse che reggano.
Forse è ora che mi dia una scossa per ripartire e questa mi sembra un'ottima occasione.
Andrea è il QUARTO figlio di Monica ed è praticamente successo l'altro giorno che ho pubblicato i biscotti decorati fatti per festeggiare l'arrivo dei gemelli. Ma pare che ormai che c'erano, lei e il marito abbiano deciso di metter su una squadra di basket e da poco meno di un mese è nato lui, l'ultimo (per ora?!?) della nidiata.

Sorbetto alle Fragoline di Bosco



Accidenti, quanto è passato dall'ultimo post! C'è ancora qualcuno che si ricorda di me?
Google Analytics dice di si, e allora grazie di esserci anche se io sono diventata tremendamente latitante dal mio e dai vostri blog.
Però, se volete ascoltarla, ho la giustificazione, e questa volta è vera, non come quella che propinavo alla prof di matematica.
Related Posts with Thumbnails